Il Consorzio CEV è un Consorzio di diritto privato con attività esterna ai sensi dell’art.2602 del Codice Civile, a totale partecipazione pubblica, specializzato nel fornire soluzioni innovative per le attività delle Pubbliche Amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione improntati all’efficienza e al risparmio.
Costituito nel 2002 per accorpare i fabbisogni degli associati in ambito energetico e garantire la riduzione dei costi di approvvigionamento, oggi il CEV è il punto di riferimento di più di 1000 consorziati distribuiti sull’intero territorio nazionale.
Negli anni sono stati realizzati importanti progetti che hanno consentito ai Soci CEV di conseguire risparmi attraverso l’autoproduzione del proprio fabbisogno energetico e l’efficientamento di impianti e strutture, ottenendo nel 2015 anche un importante finanziamento dal Fondo europeo E.L.E.N.A. a favore dei Comuni aderenti al Progetto “MEL” per la riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione.
Il Consorzio CEV, nel rispetto dell’art 3 comma 1 lettera i) del D.Lgs 50/2016, ha il ruolo di amministrazione aggiudicatrice e svolge attività di Centrale di Committenza per i propri consorziati.
Grazie all’attività svolta dal 2002 ad oggi a supporto dei Comuni Soci, la Commissione Europea ha riconosciuto al CEV il ruolo di “Sostenitore” della campagna “Patto dei Sindaci” e, dal 2017, anche il ruolo di “Sostenitore” del nuovo “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”.
Un nostro esperto è a tua
disposizione
Richiedi informazioni
Chiamaci